Cos’è il Food Waste
Food Waste significa letteralmente spreco alimentare e per esso si intende “l’insieme dei prodotti scartati dalla catena agroalimentare, che – per ragioni economiche, estetiche o per la prossimità della scadenza di consumo, seppure ancora commestibili e quindi potenzialmente destinati al consumo umano – sono destinati ad essere eliminati o smaltiti”.
Lo spreco di cibo è un problema diffuso a livello globale. Uno studio del settembre 2018 condotto dalla Food and Agricolture Organization (FAO) mostra che circa un terzo di tutti i prodotti alimentari a livello mondiale vengono perduti o sprecati ogni anno lungo l’intera catena di approvvigionamento. Si tratta di 1,3 miliardi di tonnellate di alimenti, per un valore di 2.600 miliardi di dollari.
Nel nostro paese non siamo da meno, infatti, ogni anno in Svizzera vengono buttate via circa 2,8 milioni di tonnellate di cibo pari a circa 330 kilogrammi per persona all’anno (fonte UFAM 2019).
La classifica dei cibi più sprecati include frutta e verdura, cereali, radici e tuberi, latte e derivati, carne, legumi e pesce.
Rispetto ad altri paesi europei, la Svizzera è leggermente indietro nel raggiungere gli obiettivi di riduzione degli sprechi alimentari. Paesi come la Norvegia e la Gran Bretagna hanno già compiuto passi significativi in avanti con accordi volontari che coinvolgono diversi attori economici.
A tal proposito il Consiglio federale ha adottato un piano d’azione e ha coinvolto gli attori più importanti dell’intera catena alimentare in un accordo intersettoriale con lo scopo di dimezzare, entro il 2030, la quantità di perdite alimentari evitabili.

